PER I CORSISTI SONO PREVISTI SCONTI DEDICATI PRESSO LE SEGUENTI PIATTAFORME DI ACQUISTO ON-LINE:

http://www.antichitabelsito.it - sconto del 5% sull'acquisto di tutti i prodotti.  Per utilizzare lo sconto sarà sufficiente inserire nel campo “NOTE” del modulo d’ordine la richiesta dello sconto in quanto allievo di  MP Creazioni Legno, senza effettuare il pagamento qualora si è scelto di pagare anticipatamente. Saranno loro a mandare una conferma d’ordine con lo sconto applicato.

http://www.paginutensili.com - sconto del 12% con il codice MORGANPEYROT



CORSO DI FALEGNAMERIA TRADIZIONALE 1 e 2

Nel corso di livello 1 si imparano le tecniche base per la lavorazione del legno. Si imparano a maneggiare gli strumenti manuali di base e a padroneggiare le principali tecniche di lavorazione. Seghe, scalpelli, pialle e costruzione di base, questi i temi affrontati durante il corso.

Ogni corso è diverso e rappresenta un'esperienza unica perchè viene adattato alle richieste e alle capacità di ogni singolo allievo.   Alla fine del corso sarete in grado di padroneggiare i principali strumenti e di realizzare manufatti di base. 

Durante il corso, le tecniche apprese verranno replicate costruendo un oggetto.
Il corso avrà la durata di 4 giorni. Sono organizzati preferibilmente nel week end e dedicati al numero massimo di due persone, per avere un miglior rapporto individuale con il corsista.

Il corso di livello 2 dura unicamente 4 giorni che saranno interamente dedicati alla costruzione di una sedia di design, con incastri complessi tramite l'uso di strumenti manuali e l'ausilio di qualche macchina stazionaria. Verranno approfondite le tecniche apprese nel corso di livello 1 e trattate tecniche costruttive più complesse.

sedia 2jpg

 
Orario Corsi: 9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00

L'iscrizione a questo corso comprende:
Pranzo di fine corso
Materiali e strumenti


CORSO A PROGETTO

Lo scopo del corso è realizzare un vostro progetto. 

Noi forniamo lo spazio, la creatività e l'assistenza necessaria a svolgere il tutto in sicurezza.
Tornati a casa avrete il vostro oggetto e migliorato le vostre conoscenze in tema di falegnameria o appreso nozioni nuove. 
L’obiettivo è guidare chi sceglie questo corso in un percorso individuale che gli faccia apprendere un metodo per ottimizzare sforzi e materiale nella costruzione di un oggetto. Durante il corso verranno illustrate le migliori tecniche per il taglio, l’assemblaggio e la finitura del vostro manufatto. 

Verranno utilizzati sia strumenti manuali tradizionali che elettroutensili, pertanto il corso costituisce anche un'occasione per apprendere le tecniche di lavorazione con macchine stazionarie professionali. Attenzione particolare viene posta alla sicurezza e alla prevenzione dei rischi durante l'uso.

La durata del corso è da concordare in base alla tipologia del progetto. Il corso è destinato ad una persona per volta.
Orario Corsi: 9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00

L'iscrizione a questo corso comprende:
Gli strumenti ed i macchinari necessari alla costruzione
Pranzo di fine corso

L'iscrizione al corso non comprende:
Il legname necessario è a carico del corsista. Può portarlo autonomamente o incaricare la MP Creazioni Legno di reperirlo, salvo rimborso spese di acquisto e di trasporto.

CORSO SULLE FINITURE
Scopo del corso è padroneggiare la realizzazione delle principali finiture per legno. 
Una parte sarà dedicata alle finiture tradizionali su legno massello, tra le quali la mordenzatura del legno, l'uso delle aniline, la preparazione e la stesura a tampone della gommalacca (naturale e decolorata).
Altra parte del coro sarà invece rivolta alle finiture all'acqua dedicate ai semilavorati (ad es. listellari e multistrati fenolici) ed al massello.

Durante le varie giornate verranno approfonditi i seguenti argomenti:

  • Il legno: le sue caratteristiche e le modalità di lavorazione
  • I prodotti vernicianti all’acqua: cosa sono e come si usano
  • Gommalacca e aniline: preparazione e stesura a pennello, spruzzo e tampone.
  • Analisi dei prodotti all’acqua dalla levigatura del grezzo alla finitura
  • Applicazioni pratiche con tinta, fondo e finitura

Orario Corsi: 9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00

L'iscrizione a questo corso comprende:
Pranzo di fine corso
Materiali e strumenti

CORSO PER GENITORI E FIGLI
Questo corso è diverso dagli altri, lo scopo principale è sviluppare l'interazione genitore/figlio nelle attività manuali e avvicinare i più piccoli a questa meravigliosa arte che è la lavorazione del legno.  Il corso avrà la durata di tre giorni, durante i quali verranno realizzati dei giocattoli in legno.

INFO E PRENOTAZIONE

La scuola mette a disposizione al costo agevolato di 20 euro al giorno un alloggio. L'alloggio si trova in Via I Maggio 157 a Luserna San Giovanni (TO).

E' composto da una camera con letto matrimoniale (possibilità di un terzo letto separato), cucina e bagno. Si specifica che in caso di più iscritti l'alloggio è in condivisione. 

Ove il corsista desiderasse una sistemazione indipendente siamo disponibili a fornire indicazioni per la prenotazione presso altre strutture.


I corsi vengono organizzati su prenotazione per rispondere al meglio alle esigenze del corsista.
Alla fine di ogni corso viene rilasciato un attestato.

Per prenotazioni riferirsi ai seguenti contatti:

MAIL: morgan.peyrot@gmail.com
Mobile: +39 391 753 4835

COSTI DEI CORSI

FALEGNAMERIA TRADIZIONALE 1: 500 euro per 4 giorni.

FALEGNAMERIA TRADIZIONALE 2: 650 euro per 4 giorni.

CORSO A PROGETTO: 150 euro al giorno escluso il materiale necessario alla costruzione.
CORSO SULLE FINITURE: 450 euro per 3 giorni.

CORSO GENITORI E FIGLI: 450 euro per 3 giorni.

La prenotazione del corso va confermata una settimana prima della data di inizio.